Orientamento in uscita
ORIENTAMENTO IN USCITA 2021/2022
Informazioni per gli studenti su Open Day universitari e percorsi Post Diploma
14/06/2022
#TUTTOMERITOMIO - Bando per la valorizzazione del merito per gli studenti delle classi quinte. Scadenza domande: 25 luglio 2022
Iniziativa di Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo, con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Fondazione Golinelli, finalizzata a sostenere ed accompagnare con un contributo economico e attività di mentoring, giovani talentuosi provenienti da nuclei familiari con situazioni economiche fragili.
Bando: cliccare qui
Target: studenti delle classi V
Requisiti di merito: media minima del 7,5, voto minimo condotta 8 e voto minimo di diploma 80/100
Requisiti economici: entro la 2° fascia ISEE
Documentazione da presentare: lettera motivazionale, lettera di referenza docente, Attestazione ISEE, Certificato di residenza storico
Per presentare la domanda: https://www.tuttomeritomio.it/come-partecipare/
21/03/2022
Il Collegio Superiore, istituzione di eccellenza dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (www.collegio.unibo.it), organizza un evento di orientamento e presentazione online che si svolgerà sulla Piattaforma Teams il 25 marzo 2022 dalle 15 alle 17. Obiettivo dell’evento è permettere ai futuri studenti di acquisire informazioni e approfondire le opportunità che il Collegio offre ai propri allievi, dai benefici garantiti (come l’alloggio e la borsa di studio) alle attività formative loro riservate. L’evento seguirà la seguente scaletta:
Introduzione e saluti istituzionali da parte della Delegata del Rettore all’Orientamento in ingresso , Prof. Elena Fabbri Presentazione del Collegio da parte della Direttrice, Prof.ssa Beatrice Fraboni;
Intervento di alcuni ex alunni di spicco;
Dialogo diretto coi collegiali sulla quotidianità della vita in Collegio in piccole stanze tematiche corrispondenti alle aree (Umanistica, Scientifica, Economico-sociale, Tecnico-ingegneristica)
Per agevolare l’organizzazione dell’evento: è obbligatoria l’iscrizione online da effettuare entro il 23 marzo al seguente link : https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/incontro-virtuale-scopri-il-collegio-25-marzo-2022
ITS Energia e Ambiente: 23 marzo ore 17.30, presentazione su piattaforma Teams. Per partecipare: https://drive.google.com/file/d/1nZ7drXJqZwgco-FuKAE00phvFHrNfV2v/view?usp=sharing (link attivo solo con account @russell-newton.edu.it)
Università di Firenze. UN GIORNO ALL'UNIVERSITA'. 9 aprile 2022 presso il Plesso didattico di viale Morgagni 40, Firenze. Prenotazioni aperte fino al 2 aprile. Per informazioni: https://www.unifi.it/ungiornoaunifi
SALONE DELLO STUDENTE riprogrammato per Ottobre 2022. Alcuni appuntamenti, in programma durante il Salone, saranno comunque garantiti in digitale
22 marzo 1) Ore 10.00 - 10.45 Presentazione del progetto "Strumenti per l'orientamento II Edizione" In collaborazione con Irase Nazionale ed Enfap Italia. Incontro dedicato a studenti e docenti e valido ai fini PCTO. 2) Ore 10.30 - 15.00 - Simulazioni di test d'ingresso ai corsi di laurea a numero chiuso - Con Dispenso Tips per superare i test d'ingresso e imparare a leggere la graduatoria"
23 marzo 1) Ore 12.00 - 13.00 Esame di Maturità 2022: tutte le novità Confronto aperto sull'Esame di Maturità 2022 Scopri come affrontarlo al meglio e approfondisci tutte le novità di questo anno. Uno spazio di confronto tra studenti, istituzioni e docenti. 2) Ore 10.30 - 15.00 - Simulazioni di test d'ingresso ai corsi di laurea a numero chiuso - Con Dispenso Tips per superare i test d'ingresso e imparare a leggere la graduatoria"
Per partecipare agli appuntamenti in digitale è sufficiente registrarsi al nostro sito e partecipare all'evento collegandosi al presente link https://www.salonedellostudente.it/orientamento-con- campus/
12/03//2022
SALONE DELLO STUDENTE - 22 - 24 marzo dalle 8.30 alle 13.30 - IN PRESENZA: Fiera di Roma - padiglione 5 - ingresso Nord della Fiera di Roma, Via Portuense, 1645
Programma e prenotazioni: https://www.salonedellostudente.it/events/salone-roma-2022/ ANNULLATO
venerdì 18 marzo 2022, alle ore 15:00, si svolgerà l'Open day della Scuola di Agraria dell'Università di Firenze.
L'incontro è dedicato alla presentazione dei Corsi di Laurea in Scienze Forestali:
- Corso di Laurea Triennale in Scienze Forestali e Ambientali (https://www.forestambiente.unifi.it/)
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali (https://www.forestambiente-magistrale.unifi.it/)
L'evento si svolgerà a distanza su piattaforma Webex, il link per partecipare all'incontro è il seguente:
https://unifirenze.webex.com/unifirenze/j.php?MTID=m84e26ec5488b697ac969612727b7152c
le attività di orientamento in ingresso dell'Università di Firenze si arricchiscono di nuovi incontri online specifici per i seguenti corsi: LETTERE, DAMS (Discipline dell'arte, della musica e dello spettacolo, Lingue, Letterature e studi interculturali), SCIENZE POLITICHE, DESIGN PRODUCT/INTERIOR/COMMUNICATION/CONNECTIONS, FASHION DESIGN, PSICOLOGIA.
CALENDARIO COMPLETO https://www.unifi.it/p8173.html
Si tratta di incontri online prenotabili attraverso il portale per l'orientamento, sia singolarmente che attraverso la scuola. Per i maggiorenni è obbligatorio, per la prenotazione, il possesso dello Spid.
Unife Orienta 2022 - Università di Ferrara - lunedì 14 e martedì 15 Marzo
L'evento è gratuito e gli studenti possono partecipare iscrivendosi tramite l’apposito modulo online, selezionando le presentazioni negli orari di loro preferenza.
Per iscriversi: http://www.unife.it/it/iscriviti/scegliere/unife-orienta-2022
Settimana Matematica - mercoledì 20 aprile al pomeriggio di venerdì 22 aprile 2022, con o tanti eventi (laboratori, seminari, esempi di lezioni universitarie) e come ospite Roberta Fulci, matematica, co-conduttrice di Radio 3 Scienze. Iscrizione in presenza per 80 studenti, selezionati tra coloro che, da tutta Italia, compileranno il form d’iscrizione al seguente link: https://forms.gle/rQY6mdMYt4QLPBAb7 chiedendo la partecipazione in presenza. Chi non rientrerà tra gli 80 selezionati o comunque nel form d’iscrizione sceglierà la modalità a distanza sarà ammesso alle plenarie della mattina. La possibilità di sottomettere le richieste di iscrizione tramite il completamento del form al link precedente è aperta da oggi fino al 31 marzo 2022.
Per consultare il programma, cliccare QUI
ITS - CALENDARIO PRESENTAZIONI - CLICCARE QUI
03/03/2022
POLITECNICO DI MILANO: sono aperte le iscrizioni per partecipare ai prossimi eventi del programma “Open Day 2022”, che prenderanno il via a partire dal 14 marzo. Le modalità per iscriversi e i programmi sono disponibili alla pagina web https://www.polimi.it/openday2022/
SALONE DELL'ORIENTAMENTO E DELLE PROFESSIONI - HEALTHCARE: 9-11 MARZO. Per informazioni e programma: https://drive.google.com/file/d/1yzgWns88xIxacycm2Jrd9pfXyGFD_pDi/view?usp=sharing
28/02/2022
Università di Firenze: nuove date per open day on line, al link: https://www.unifi.it/p8173.html
Bocconi - Summer school 2022. Per informazioni: https://www.unibocconi.it/wps/wcm/connect/Bocconi/SitoPubblico_IT/Albero+di+navigazione/Home/corsi+di+studio/summer+school/
https://www.unibocconi.it/wps/wcm/connect/bocconi/sitopubblico_it/albero+di+navigazione/home/corsi+di+studio/giurisprudenza/summer+school+in+law
Salone dell'orientamento e delle professioni dedicato al settore GIURIDICO - ECONOMICO - MARKETING in programma dal 29 al 31 marzo: https://www.salonedellostudente.it/salone-dello-studente-economia-marketing-comunicazione/
Università di Pisa. Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici - 8 marzo. Per iscriversi: https://orientamento.unipi.it/eventi/open-day-del-polo-universitario-sistemi-logistici/
ITS ISTITUTI TECNICI SUPERIORI- Calendario presentazioni, dal 4 marzo: https://drive.google.com/file/d/1f2JEdWfsVefQWtIJ2RRNlcOfoLPVF8hQ/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1jHq7nX137LCM7MYyjkPbmuwfRUidgpHz/view?usp=sharing
19/02/2022
Università degli studi di Siena - OPEN DAY - 22 febbraio 2022. Programma per tutte le scuole: https://www.unisi.it/unisilife/eventi/22-febbraio-open-day-save-date
Università degli studi di Siena - OPEN DAY - 22 febbraio 2022 - Dipartimento di Filologia e Critica delle letterature antiche e moderne: l link per prenotarsi all’evento in presenza è https://www.eventbrite.it/e/biglietti-openday22-dfclam-15-17-presenza-253264369547. Per prenotarsi alla partecipazione a distanza il link è https://www.eventbrite.it/e/biglietti-openday22-dfclam-15- 17-distanza-253267749657
15/02/2022
Università di SIENA - Open Day in presenza e online - 22 febbraio 2022. I ragazzi che desiderano partecipare in presenza dovranno essere muniti del green pass base. Per qualunque tipo di informazione sull’evento è possibile rivolgersi a orientamento@unisi.it. Programma al link: https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scegliere/open-day
Politecnico di Milano - Girls@Polimi: le borse di studio per future ingegnere: https://www.polimi.it/landingpages/girlspolimi/
12/02/2022
Università di Padova dal 15 Febbraio 2022 - Scegli con Noi- Giornate di Orientamento
IL PROGRAMMA:
15 Febbraio ore 9.00: Diretta live di apertura: La Rettrice accoglie le future matricole.
15-16-17-18 Febbraio, dalle 9.00 alle 18.00:
· oltre 100 incontri di presentazione dei corsi di studio, con professionisti, testimonial e docenti;
· 130 incontri con i tutor di ateneo, i compagni di viaggio che supportano i giovani studenti in ogni fase del percorso universitario;
· 11 incontri per conoscere le agevolazioni economiche, le opportunità di stage e di studio all’estero, i percorsi di eccellenza;
18 Febbraio 2022, ore 10.00-11.30: un incontro dedicato alle FAMIGLIE, per conoscere da vicino le agevolazioni economiche, le opportunità e le misure pensate per studiare senza timori per il futuro.
17 Febbraio 2022, ore 18.00-19.00 Studiare all’Università: informazioni utili per le famiglie
Link zoom: https://unipd.zoom.us/j/84628873382
REGISTRAZIONE raccomandata; https://scegliconnoi.unipd.it/registrazione/
I link di partecipazioni agli eventi dedicati a studentesse e studenti saranno visibili il giorno dell’evento.
Per informazioni sullo sportello informativo di orientamento www.unipd.it/accoglienza-orientamento
07/02/2022
Sono aperte le prenotazioni agli OPEN DAY dell'UNIVERSITA' DI FIRENZE, al link: Open Day | Orientamento | Università degli Studi di Firenze | UniFI
La Scuola di Economia e Management dell'Università di Firenze organizza un Open day, tramite videoconferenza, per presentare tutti i CdS triennali previsti per l'a.a. 2022-23. L'appuntamento è per venerdì 17 febbraio ore 15. Per partecipare occorre prenotarsi entro il 14 febbraio. Qui le informazioni in merito alle modalità di prenotazione, i materiali degli open day passati e altri materiali utili per l'orientamento in ingresso. Locandina dell'evento.
l’Università Campus Bio-Medico di Roma ha il piacere di premiare l’eccellenze scolastiche; anche quest’anno stiamo organizzando delle prove per assegnare 8 Borse di studio. Qualora vogliate organizzare un webinar per illustrare a quanti interessati il Percorso di Eccellenza, potrete contattarci scrivendo a orientamento@unicampus.it Per info: https://drive.google.com/file/d/16oxjUC7V2z4HyTcvmEvaAVbqIjm_DANP/view?usp=sharing
Il 1 Marzo 2022 dalle 16.30 alle 18.30 ci sarà la presentazione online di tutti i corsi di Laurea di Ingegneria Civile e Industriale Sapienza Università di Roma. Saranno presentate anche le modalità dei Test di Ingresso. Per info: https://drive.google.com/file/d/1LWbKurOVCkskKXaht2N3lNzfJkD_1kx6/view?usp=sharingPiXK3yKdWn9O23KU1FWvdGfddo6EAt/view?usp=sharing
Il 14 e il 15 marzo si terranno le giornate di orientamento organizzate dall'Università degli Studi di Ferrara. Info e prenotazioni: www.unife.it/it/iscriviti/scegliere/unife-orienta-2022
Salone internazionale dell'Orientamento, 12 Febbraio. Per info: https://drive.google.com/file/d/1IYimTCpRY129zp9Sm1_srgQ7Us8lTJCE/view?usp=sharing
Università di Padova: “Scegli con noi - Giornate di orientamento” edizione digitale: dal 15 al 18 febbraio 2022. Per info: https://drive.google.com/file/d/1ALGqn2K2BwXJQdIayKopqTuCzmHqFmk4/view?usp=sharing
Politecnico di Milano. Open day 2022. Info: https://drive.google.com/file/d/1Awy6K7t4g9015AJikS2cA9sYlZIPXod-/view?usp=sharing
Università di Pisa. Giovedì 17 febbraio alle ore 16.30 ci sarà la presentazione (online) del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria . Si tratta di un’occasione importante di Orientamento in uscita per tutti quei ragazzi e quelle ragazze interessati/e a diventare maestri e maestre di scuola primaria e scuola dell’infanzia: per avere informazioni sulle prove di accesso, sapere come è strutturato il Corso e soprattutto per confrontarsi direttamente con docenti e tutor del Corso, e porre le proprie questioni, soddisfare eventuali curiosità. La modalità a distanza, dettata dalla pandemia, ha come pregio quello di poter permettere la partecipazione a tutti gli interessati e le interessate. Basterà collegarsi, all’ora indicata, al seguente link: https://www.cfs.unipi.it/c/open-days-sfp senza necessità di prenotazione.
Università di Pisa - scuola di Ingegneria - Calendario Open day al link: https://drive.google.com/file/d/1E5y8TBUUaMYxbKkfq9KyqVljDRFZU3Ni/view?usp=sharing e OPEN DAY 2022 (unipi.it)
Il giorno 22 febbraio 2022, si terrà l'Open Day della Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Firenze dalle 15:00 alle 18:00 . Durante l'evento sarà presentata l'offerta formativa della Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e sarà possibile chiedere informazioni ai/alle Delegati/e all'orientamento dei singoli Corsi di Studio (Matematica, Informatica, Fisica e Astrofisica, Ottica e Optometria, Chimica, Diagnostica e Materiali per la Conservazione ed il Restauro, Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Scienze Geologiche, Advanced Molecular Sciences, Biotecnologie Molecolari. L'evento si svolgerà on-line sulla piattaforma WebEX ed è richiesta la prenotazione sulla piattaforma Dialogo (https://www.unifi.it/vp-11142--dialogo-accesso-alla-piattaforma-web-per-l-orientamento.html). Le prenotazioni sono aperte dal 19/01/22 e termineranno il 20/02/22. Il programma dettagliato e le modalità di accesso saranno comunicate via mail ai/alle prenotati/e il giorno 21/02/2022. La locandina e la notizia sono presenti a questa pagina: https://www.scienze.unifi.it/art-716-openday-della-scuola-di-smfn.html
22/10/2021 -
Università Bocconi: evento dedicato al World Bachelor in Business, il primo corso al mondo in business di 4 anni che consente di studiare in 3 diverse università e ottenere 3 titoli di studio internazionalmente riconosciuti.
3 Novembre
7:00 AM PST, Los Angeles
4:00 PM CET, Milan
10:00 PM HKT, Hong Kong
L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom, dalle 16:00, e vedrà la partecipazione dei direttori del corso di ciascuna delle tre Università partner: Bocconi, Marshall School of Business della University of Southern California (USC) - Los Angeles e Business School della Hong Kong University of Science and Technology (HKUST). Vi saranno inoltre testimonianze di alcuni studenti, di Alumni e interventi di rappresentanti dell'ufficio ammissioni.
L'incontro è dedicato agli studenti dell'ultimo anno e si terrà in lingua inglese.
________________________________________
‘I SENTIERI DELLE PROFESSIONI’ è un progetto di orientamento in uscita dal percorso scolare, organizzato da questo ufficio, in collaborazione con Campus Orienta.
È possibile accedere alla registrazione del convegno di presentazione svoltosi il 21 settembre scorso tramite il seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/recording/6610345687900659216
I nove incontri, in cui si articolerà l’iniziativa di orientamento sono principalmente rivolti agli studenti e alle studentesse, si svolgeranno di mattina (ore 9,30-12,30), ognuno dedicato alle testimonianze dirette di professionisti di uno specifico settore. Di seguito le date degli incontri.
• 17/12/2021 SOCIOSANITARIO
• 13/01/2022 ARTISTICO MUSICALE
• 27/01/2022 AGROALIMENTARE
• 17/02/2022 CREATIVITÀ E PROGETTAZIONE: architettura e ingegneria
• 10/03/2022 AMBIENTE, ENERGIA E INFRASTRUTTURE
• 24/03/2022 LINGUE E CULTURA UMANISTICA
• 07/04/2022 ECONOMICO, GIURIDICO, FINANZIARIO
• 28/04/2022 INNOVAZIONE TECNOLOGICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
• 19/05/2022 MODA, TESSILE E DESIGN
Il link per aderire ad uno o più incontri è il seguente: https://forms.gle/HjJXBTu3YFx6bEZ59
_______________________________________________________________
POLITECNICO DI MILANO: PoliCollege è un progetto di didattica innovativa che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano. Dopo il successo dello scorso anno scolastico – con quasi 3000 richieste di iscrizione da tutta Italia e 874 partecipanti – riproponiamo PoliCollege con nuovi corsi e oltre 400 posti in più (1260 in tutto, contando la sessione invernale e quella estivo-autunnale).
Ogni anno introduciamo nuovi corsi, in modo che le maggiori discipline tecnico-scientifiche insegnate al Politecnico siano rappresentate. Abbiamo potenziato l’offerta didattica e aggiunto nuove materie: l’Ingegneria Meccanica, l’Informatica e anche la Sociologia della Tecnologia, in linea con l’apporto crescente di Humanities e soft skills alla formazione ingegneristica.
Oltre ad offrire agli studenti un “assaggio” anticipato di università, PoliCollege rappresenta un’occasione di arricchimento culturale, orientamento e aggregazione. Infatti, frequentare un corso PoliCollege permette di approfondire la preparazione scolastica e insieme mettere a fuoco possibili interessi universitari. I partecipanti saranno inseriti in una classe virtuale seguita giornalmente da uno studente esperto del Politecnico, che risponderà alle loro domande e li aiuterà a svolgere le attività assegnate dal professore. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio curriculum.
Date le circostanze attuali, crediamo sia importante continuare a sviluppare le potenzialità della didattica digitale, sia per consolidare e diversificare le competenze degli studenti, sia per aiutare la scuola italiana ad affrontare la sfida della riconversione tecnologica. Per questo, il Politecnico di Milano mette a disposizione le sue risorse didattiche e creative, con PoliCollege e con altre iniziative specifiche riportate alla pagina POLIMI4SCHOOL.
PoliCollege in breve:
La sessione invernale di PoliCollege si rivolge a studenti volenterosi di 4° e 5° superiore di qualsiasi scuola secondaria.
Le iscrizioni per la sessione invernale sono aperte fino al 5 novembre 2021 (h 13).
Ciascun corso prevede una classe virtuale di 30 studenti e dura 4 settimane; la maggior parte dei corsi proposti nella sessione invernale verranno erogati due volte, dal 10 gennaio al 6 febbraio 2022 (prima edizione) e dal 14 febbraio al 13 marzo 2022 (seconda edizione). Per i dettagli del calendario consultare https://www.policollege.polimi.it/sessione-invernale/.
Il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 25 ore.
Gli studenti potranno dedicarsi al corso negli orari a loro più congeniali (tranne che nel caso degli appuntamenti in videoconferenza, fissati secondo la disponibilità dei professori).
L’iscrizione avviene online, sul sito di PoliCollege: https://www.policollege.polimi.it.
Per accedere alla selezione gli studenti devono allegare alla loro candidatura una lettera di referenza di un docente o del dirigente scolastico, una lettera motivazionale e una copia della pagella finale dello scorso anno scolastico, indicando a quali corsi vorrebbero iscriversi (1° e 2°scelta).
La partecipazione ai corsi è gratuita. Durante l’anno solare 2022 è possibile frequentare solo un corso PoliCollege. La sessione estivo-autunnale, le cui iscrizioni apriranno a febbraio 2022, sarà riservata soltanto a studenti che nel corrente a.s. frequentano la quarta superiore.
La sessione invernale
Di seguito l’elenco dei 13 corsi erogati tra gennaio e marzo. Ciascuno dei corsi sarà erogato due volte, pertanto prevede 60 posti, suddivisi in 2 classi da 30 studenti. Fanno eccezione Food Engineering e Strumentazione Biomedica, che prevedono una sola erogazione a una classe di 30 studenti.
· Facciamo un’app – prof. Luciano Baresi
· Fisica & Ingegneria Nucleare – prof. Matteo Passoni
· Introduzione alla strumentazione biomedica – prof.ssa Alessandra Pedrocchi
· Introduzione a Python – prof. Alessandro Campi
· I problemi etici e gli impatti sociali delle tecnologie d’avanguardia – prof. Paolo Volonté
· La gestione e il recupero dei rifiuti come elemento dell’economia circolare – prof. Mario Grosso
· Le acque sotterranee: risorsa da salvaguardare e da temere – prof.ssa Laura Scesi
· Perché lo stecco fa impazzire l’ingegnere…Un’introduzione al food engineering – prof. Luigi De Nardo
· Primi passi nella Finanza Matematica – prof. Emilio Barucci
· Progettazione di un veicolo da corsa elettrico – proff. Federico Cheli e Francesco Braghin
· Statistical Learning per i Big Data – prof.ssa Anna Maria Paganoni
· Tecnologie dell’informazione e comunicazione – prof. Maurizio Magarini
· Teoria dei giochi – prof. Roberto Lucchetti
Tutte le informazioni in dettaglio e le modalità di iscrizione si possono trovare sul sito del progetto: https://www.policollege.polimi.it.
02/10/2021 - Università Bocconi - portfolio delle principali iniziative che Bocconi organizzerà durante l’anno scolastico 2021-2022.
La prima iniziativa si terrà il 19 ottobre: Numbers 1 - Matematica, Economia e Finanza.
02/10/2021 - Università di Firenze - in continuità con gli incontri offerti lo scorso anno nell'ambito dello sviluppo delle competenze trasversali si comunicano le nuove date per l'a.a. 2021/22:
25 ottobre, 17.30-19.30 - Motiv-azione: riconosci l'energia che ti fa muovere
3 novembre, 17.30-19.30 - Relazioni efficaci: strumenti per relazioni positive
8 novembre, 17.30-19.30 - Equilibrio studio-vita: aumenta l'equilibrio tra le cose importanti
Si tratta di incontri online tenuti da un formatore (dott. Baronti), con prenotazione obbligatoria (lo studente può prenotarsi singolarmente oppure tramite la scuola) - Per informazioni https://www.unifi.it/p11512.html
20/09/2021 - ITS - ISTITUTI TECNICI SUPERIORI IN TOSCANA. ANNO 2021: BANDI E ISCRIZIONI: clicca QUI
ORIENTAMENTO IN USCITA 2020/2021
02/07/2021 - IO STUDIO A FIRENZE. Visita in presenza ai plessi didattici e presentazione delle Scuole dell’Ateneo, - 8 Luglio 2021: visita la pagina dedicata sul sito dell'Università di Firenze e procedi all'iscrizione: https://www.unifi.it/p12041
02/07/2021 - ITS EAT. Brochure e iscrizioni per biennio 2021-2023: cliccare qui
03/05/2021 - ELENCO CORSI DI LAUREA UNIVERSITÀ DI FIRENZE ATTIVI PRESSO LA SEDE DI PRATO
- Scuola di Scienze di Studi Umanistici e della Formazione:
CDL Pro.Ge.A.S -Progettazione e Gestione di Eventi e imprese dell’Arte e dello Spettacolo https://www.progeas.unifi.it/
CDLM Scienze dello Spettacolo - indirizzo Prosmart – Produzione Musica Arte e Spettacolo https://www.scienzespettacolo.unifi.it/
- Scuola di Economia e Management:
III anno CDL in Economia Aziendale MIQ, Marketing Internazionalizzazione e Qualità https://www.ea.unifi.it/
- Scuola di Scienze della Salute Umana:
CDL in Infermieristica https://www.infermieristica.unifi.it/index.php
- Scuola di Architettura:
CDL Pianificazione della Città, del territorio e del Paesaggio https://www.clpctp.unifi.it/index.php
CDL Magistrale in Pianificazione e Progettazione della città e del territorio https://www.clppct.unifi.it/
OPEN DAY: 6 maggio. Per informazioni cliccare qui: 1 - 2.
03/05/2021 - Università di Pisa - Scienze della Formazione Primaria. OPEN DAY 16 Maggio. Per info cliccare qui.
Per prenotarsi: https://forms.gle/RUP4Q9DusjwRyS1s7
26/04/2021 - I.F.T.S. Post Diploma “M.IN.D. – Mugello Industrial Designer”: Corso post diploma del settore interamente finanziato dalla Regione Toscana e quindi completamente GRATUITO per gli studenti.
Il corso rilascia Qualifica Professionale e Specializzazione nazionale I.F.T.S. in “Tecniche di disegno e progettazione industriale” per la Figura regionale di “Tecnico del disegno di prodotti industriali attraverso l'utilizzo di tecnologie informatiche”. Il superamento del corso rilascerà anche 6 CFU per l’esame di CAD e 6 CFU per l’esame di Affidabilità, Sicurezza e Sostenibilità Ambientale delle Costruzioni, in vista di una futura ed eventuale iscrizione a corsi di Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica.
Possono iscriversi al corso giovani e adulti:
-in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore;
-ammessi al quinto anno di corso e quindi ancora in attesa del diploma.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 14 maggio, con possibilità di proroga per giugno.
Per informazioni o chiarimenti contattare il numero 0558409810 o la mail info@proformacoop.it
19/04/2021 - Università di Firenze. Eventi di Orientamento. Calendario di incontri su: Le competenze trasversali per il successo formativo.
Il coaching a Scuola
- Motiv-azione: uno scopo per agire - 21 Aprile; 26 maggio (entrambi 17.30-19.30)
- Obiettivi vincenti - 28 Aprile; 9 giugno (entrambi 17.30-19.30)
- Relazioni efficaci – 3 maggio; 16 giugno (entrambi 17.30-19.30)
Orientamento e oltre
- Orientarsi per scegliere – 12 maggio; 23 giugno (entrambi 15.00-17.00)
- Il colloquio di selezione - 19 maggio; 30 giugno (entrambi 15.00-17.00)
Gli incontri saranno tenuti dal Dr. Matteo Baronti (Consulente strategico e Coach) e dal Dr. Matteo Marini (Psicologo e Psicoterapeuta) e riguarderanno temi volti a favorire la conoscenza di se stessi e quindi un orientamento più consapevole.
Le attività si svolgeranno su piattaforma webex e riguarderanno temi volti a favorire la conoscenza di se stessi e quindi un orientamento più consapevole.
Saranno prenotabili a partire da martedì 20 aprile al link https://www.unifi.it/p11512.html
09/04/2021 - Università di Firenze. Eventi di orientamento. Open day a distanza dal 12 Aprile al 5 Maggio. Per prenotarsi: https://www.unifi.it/p11512.html
09/04/2021 -
Orientamento ITS 2021. Eventi live rivolti alle istituzioni scolastiche: cliccare qui
ITS Energia e Ambiente. Open day 14 Aprile e 28 Aprile, ore 17: Presentazione e Iscrizione.
07/04/2021 - Scuola Superiore Sant'Anna Pisa: incontro di orientamento universitario in programma per mercoledì 21 aprile p.v. alle ore 17:00. Per partecipare cliccare sul seguente link e seguire le indicazioni fornite: https://sssup.webex.com/sssup/j.php?MTID=m523ab0cf1831b23e5ef3a6dc9778ea0c
Lettera di invito all'evento del 21 Aprile, indirizzata agli studenti delle quarte e delle quinte: cliccare qui.
Per informazioni sugli eventi di orientamento della Scuola, consultare la pagina web: www.studiarealsantanna.it
06/04/2021
Scuola Superiore Sant'Anna Pisa: Scienze economiche e manageriali, Scienze giuridiche, Scienze politiche; Scienze agrarie e biotecnologie vegetali; Ingegneria industriale e dell’informazione; Scienze Mediche.
Per informazioni e per iscriversi alle selezioni, leggere il bando al seguente link:
https://www.santannapisa.it/sites/default/files/bando_e_manifesto_2021-22_vers._definitivo.pdf
La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al concorso della Scuola Superiore Sant'Anna è fissata alle ore 12.00 del giorno 20 luglio 2021.
Scuola Normale Superiore di Pisa.
Informazioni sul bando per candidarsi all'ammissione: https://www.sns.it/it/ammissione/corso-ordinario/come-candidarsi-al-corso-ordinario
TOLC - Cisia. Sedi, informazioni, date delle sessioni d'esame e iscrizioni alle prove d'esame: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/
Università di Siena. Digital Open day aprile-maggio: il calendario e i programmi sono visionabili sul portale dedicato all’orientamento, OrientarSi, a questo link: https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scelgo/open-day-di-dipartimento-2021
Università Bocconi. Spring session del test di selezione (online, 26-29 aprile 2021). Scadenza iscrizioni: 8 aprile. Per info clicca qui.
Per candidarsi, clicca qui.
21/03/2021 - Fondazione EAT. ITS ambito agroalimentare. Open day: 24 marzo dalle ore 17,00 alle ore 18,00
Per iscriversi: https://fondazione-eat.it/richieste/index.php/openday/
16/03/2021 - Università di Firenze: il 13 aprile, ore 16, si terrà un incontro informativo del CdS Magistrale in Lingue e Letterature europee e americane (LM37). Ci si può iscrivere come scuola o come singolo seguendo le istruzioni al seguente link: https://www.unifi.it/p11512.html
Nell'incontro è prevista anche la presentazione del CdS Magistrale LM36 (Lingue e Civiltà dell'Oriente antico e moderno).
05/03/2021 - Esercito Italiano. Conferenza informativa di orientamento: 23 Marzo 2021 ore 10-12, on line. Per iscriversi compilare il seguente modulo entro il 20 marzo 2021: https://forms.gle/QrCzioo7NZf4woJb6 (si raccomanda di prestare particolare attenzione nella digitazione dell’indirizzo mail).
05/03/2021 - Salone dello Studente Tirreno 8-11 Marzo 2021. Programma e iscrizioni: cliccare QUI
05/03/2021 - Summer School Bocconi. Programma e iscrizioni: cliccare QUI
21/02/2021 - Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (SSML) di Pisa. Inaugurazione anno accademico: 25 Febbraio 2021.
18/02/2021 - Brochure Unicollege - Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (SSML)
Test di ammissione: 20 e 27 Febbraio 2021. Per iscriversi: segreteria.fi@unicollegessml.it
18/02/2021 - Brochure Carlo Bo - Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (SSML)
18/02/2021 - Scuola per Mediazione Linguistica. Università di Trieste. Open day virtuali: Porte Aperte Virtuale | Università degli studi di Trieste (units.it)
10/02/2021 - Orientamento ISIA Design Firenze. Open day 10 marzo
12/01/2021 - Progetto di Orientamento della Regione Toscana
6/11/2020 - Salone dello studente. Calendario eventi e modalità di partecipazione:
6/11/2020 - Università di Firenze. Si informa che, a partire dal 7 novembre, si aprono, le prenotazioni agli incontri di orientamento Conosci Unifi, in programma dal 23 al 26 novembre pv.
14/10/2020 - Programma Jobbando 2020